Choose language

IntelliSens

Il prodotto

Novità sul prodotto

La nuova generazione di sensori di IntelliSens
Ready. Mount. Go.


IntelliSens è il sistema all’avanguardia per il monitoraggio della pressione degli pneumatici. La nuova generazione ha tutto l’indispensabile per garantire un’assistenza ottimale e per affrontare il futuro in tutta tranquillità. Convincetevi dell’innovazione e della qualità “Made by BH SENS”.

Più piccoli, più leggeri, più intelligenti. I nuovi sensori universali IntelliSens uniscono i vantaggi di due diverse tecnologie. Una delle principali novità è la nuova funzione di programmazione dei sensori universali: i protocolli dei sensori vengono aggiornati tramite l’apparecchio di diagnosi TPMS e sono sempre up-to-date. Dite addio ai vecchi sensori universali. Grazie al design compatto della nuova generazione si riducono le dimensioni dell’alloggiamento e quindi anche il peso.

I vantaggi in sintesi

  • Sempre aggiornati grazie alla nuova funzione di programmazione tramite il tool TPMS
  • Piccoli, leggeri, intelligenti e con un nuovo design
  • Migliore copertura sul mercato
  • Qualità OE comprovata e consolidata
  • Made in Germany

 

Il principio dei sistemi
di monitoraggio di pressione


Sistemi diretti e indiretti

I sistemi di monitoraggio pressione degli pneumatici a misura diretta (TPMS) misurano la pressione e la temperatura dei pneumatici di ciascuno pneumatco. Un sistema diretto rileva sia perdite lente sia sgocciolamenti improvvisi nella pressione degli pneumatici, e segnala questi dati al sistema informativo del driver, secondo il progetto della casa automobilistica. I sistemi indiretti non misurano la pressione degli pneumatici, ma la calcolano valutando i segnali dei sensori di velocità delle ruote.

Il principio di IntelliSens

IntelliSens è il sensore universale a misurazione diretta di BH SENS che offre la massima accuratezza ed è compatibile con i sistemi di tutti i modelli di auto. Il sensore universale è un sensore pre-programmato per sistemi di monitoraggio pressione degli pneumatici. Tutte le informazioni necessarie sono già sul sensore e devono essere solo configurate. Il design tecnico del sensore configurabile riduce il tempo di installazione, ed il tempo di attesa si accorcia anche IntelliSens è installato nei cambi di pneumatici – ad esempio, ai cambi di stagione.

Come funziona IntelliSens
IntelliSens si adatta alla valvola del cerchio del
pneumatico. Ciascuno dei quattro sensori
misura separatamente la temperatura e la
pressione dell'aria per ciascuno pneumatico,
e trasmette questi dati via segnale radio
all'unità di controllo centrale del veicolo.

A: elettronica ruote con valvola
B: unità di controllo
C: sistema informativo conducente

Come IntelliSens avvisa
"Il sensore universale avvisa istantaneamente
e con precisione il driver accendendo una spia
di segnalazione sul cruscotto e indicando su un
monitor lo pneumatico che presenta un
problema di pressione. Ciò consente al
conducente e al centro service di visualizzare
in un attimo lo pneumatico da controllare."

I benefit per i centri
service pneumatici

IntelliSens rende più semplice il tuo lavoro

Configurazione in pochi secondi
Il sensore universale IntelliSens BH SENS è pre-programmato con i protocolli di numerosi sensori di pressione per vari modelli di veicolo. Si può configurare durante il montaggio in pochi secondi con l'ausilio di uno strumento diagnostico. Ciò non solo velocizza il flusso di lavoro, ma non fa attendere il cliente troppo a lungo.

Funzione di aggiornamento
I protocolli dei sensori universali IntelliSens vengono aggiornati grazie al tool TPMS e, per questo, sono sempre up-to-date.

Montaggio perfetto
Il sensore universale consiste di soli cinque componenti singoli assemblabili rapidamente grazie al concept di serraggio unico.

Ottimizzazione delle scorte
Il sensore universale IntelliSens si adatta a tutti i veicoli e a tutti i tipi di cerchio disponibili sul mercato che rispettano la normativa attuale. Ciò semplifica la gestione del magazzino nel centro service.

Processo di assemblaggio valvola
comodo in poche fasi

Rapido ed agevole da montare per i meccanici

Benefit per conducenti

Come IntelliSens rende la guida più sicura ed economica

Extra sicurezza
Uno studio della National Highway Traffic Safety Association (NHTSA, USA), l'Agenzia per la sicurezza del traffico, ha mostrato che è più probabile che i veicoli circolanti con pneumatici alla pressione raccomandata siano coinvolti in incidenti causati da danni agli pneumatici. Rilevare ed eliminare i problemi di pressione degli pneumatici allo stato iniziale migliora la guidabilità e previene incidenti causati da danni agli pneumatici.

Riduce il costo di guida
Il TPMS aiuta ad allungare la durata di vita di uno pneumatico.  Uno pneumatico con il 20% in meno di pressione rispetto al livello raccomandato accorcia la durata di vita del battistrada di uno pneumatico fino al 25%. Cambiare con un TPMS a misurazione diretta offre benefici finanziari per la durata di servizio.

Strade più verdi
Guidare con la corretta pressione d'aria degli pneumatici può servire a risparmiare un 1-3% dei costi di carburante. Un consumo più basso ed un servizio più lungo degli pneumatici produce un calo nelle emissioni di CO2. In questo modo, IntelliSens contribuisce a produrre minor emissioni di CO2.

Minor tempo speso al centro service
IntelliSens è sotituibile rapidamente se difettoso. Ciò significa trovare la stessa qualità di un sensore originale e meno tempo speso al centro service.

IntelliSens –
Tecnologia inteligente
di massima qualità

Qualità OEM per il post vendita
Huf fornisce i rivenditori di sensori di ricambio originali di qualità OE adatti a tutti i sistemi proposti dalle case atomobilistiche. Il sensore universale IntelliSens, della stessa qualità e con le stesse caratteristiche, è stato sviluppato in modo specifico per i centri service.

Sistemi a misurazione diretta per la massima accuratezza
IntelliSens è dotato della valvola e misura la pressione degli pneumatici e la temperatura dall'interno di ciascuno pneumatico. Questi dati sono visualizzati su un cruscotto da un'unità di controllo. Il presente metodo di misurazione non è soltanto più rapido, ma anche più accurato rispetto ai metodi più indiretti che utilizzano i sensori ABS/ESP.

IntelliSens – in un attimo
Installare IntelliSens è facile e rapido – sia che cambi gli pneumatici sia soltanto il sensore. La configurazione è eseguita con l'ausilio di uno strumento diagnostico.

La situazione
legale dei TPMS

La situazione legale nell'UE
In Europa, è stato fissato nella ECE-R 64 che tutti i veicoli nel campo della categoria auto (M1) e dei veicoli commerciali leggeri (N1) che sono di nuova immatricolazione nel mese di novembre 2014, con i sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS) devono essere montate. Dal 2022, la legislazione dovrebbe essere estesa ad altre categorie di veicoli (veicoli commerciali pesanti, autobus, rimorchi).

La legislazione negli Stati Uniti
Dal 2008 tutte le auto di nuova immatricolazione devono essere equipaggiate con sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TREAD ACT). Nel frattempo, circa 170 milioni di veicoli sono equipaggiati con esso, a causa dei vantaggi circa il 95% di essi con sistemi di misurazione diretti.

La legislazione in Asia
Con l'introduzione del GB 26149 in Cina, tutti i nuovi veicoli del settore delle autovetture devono essere dotati di sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS) dal gennaio 2019 in poi.
Per i veicoli omologati e i mini-van già approvati, dal 2020 entrerà in vigore un dazio TPMS in Cina.
In Corea del Sud la legislazione TPMS si applica a tutte le autovetture di nuova immatricolazione dal 2015.
A Taiwan, da luglio 2016 è attivo un servizio TPMS per le autovetture.

Portfolio prodotto

Per vedere nel dettaglio la nostra gamma di prodotti, scarica il catalogo come file PDF file o naviga on line nel nostro flip book digitale. Qui puoi trovare una breve panoramica dei prodotti IntelliSens: panoramica prodotti